Crediamo nell'innovazione tecnologica e comprendiamo il potenziale di rottura della blockchain e delle criptovalute. La nostra missione è quella di sostenere la transizione verso l'adozione della tecnologia blockchain, aiutando le aziende e gli imprenditori a innovare nel rispetto dei più elevati standard internazionali in materia fiscale e contabile.
Supportiamo quindi gli “exchanges”, i fondi di investimento in cryptovalute, le società di trading proprietario, le aziende di servizi esposte a servizi cripto o ancora gli individui che detengono o investono in attività digitale di criptovalute in tutta una serie di servizi fiscali e contabili connessi a questa importante realtà.

Innovazione digitale in compliance con la regolamentazione fiscale

Servizi fiscali e contabili per le aziende che operano con le valute criptate

Siamo in grado di registrare e controllare la stragrande maggioranza delle valute criptate scambiate sulle borse internazionali criptate.

Audit e analisi normativa

Offriamo servizi di audit per aziende che effettuano transazioni e/o detengono valute criptate e servizi di analisi normativa, compreso il controllo di conformità per le attività di criptaggio svolte dall'azienda e dai singoli individui.

Servizi di Advisory

I nostri esperti sono pronti ad affiancarvi anche con servizi di: consulenza AML e KYC per le aziende che ricevono pagamenti e finanziamenti in cripto; consulenza di strutturazione aziendale per progetti crittografici; sourcing di analisi crittografica per il cash-out FIAT su conti bancari.

Apertura di conti bancari

Assistiamo i nostri clienti nell'apertura di conti bancari e di conti di pagamento digitali per le aziende e i privati che operano nei servizi cripto.

Le nostre referenze

Abbiamo consigliato un cliente che gestisce una società di cripto trading proprietaria, integrando un conto di servizio di pagamento per i flussi in entrata e in uscita FIAT. Il nostro team fornisce al cliente report trimestrali dettagliati che analizzano la performance degli investimenti di più di 30 token, come Cardano, EOS o ancora RPX.

Abbiamo fornito i nostri servizi di consulenza ad un cliente cripto regolamentato per l'apertura di un conto bancario negli Emirati Arabi Uniti con un istituto finanziario specifico per i servizi cripto. L'apertura è stata completata in meno di 10 giorni lavorativi.

Abbiamo assistito una società Ltd basata a Hong Kong nell'erogazione di servizi di codifica Solidity e Python ad un cliente globale cripto. I pagamenti vengono ricevuti in crittografia, conservati in portafogli Ethereum e parzialmente convertiti in FIAT per coprire i costi di gestione. La dichiarazione dei redditi e la revisione contabile sono redatte secondo HIKAS e le linee guida locali per le valute criptate.

Abbiamo redatto una fonte crittografica del rapporto del fondo per un cliente che aveva generato guadagni in conto capitale rilevanti ai fini dell'apertura e del cash out di FIAT su un conto bancario privato, partner di Fidinam (Hong Kong) Limited.

FAQ

Quando sorge l'obbligo fiscale? Quale tasso di cambio deve essere utilizzato per calcolare l'imposta sul reddito imponibile?

Le aziende che generano ricavi in Cripto li registrano come qualsiasi altro reddito generato in denaro FIAT. I tassi di cambio applicabili sono prontamente disponibili online. A seconda della giurisdizione, può essere applicato un trattamento fiscale diverso. Fidinam vi supporta nella contabilità di navigazione e nelle complessità fiscali.

I freelancer, i membri del team e/o i dipendenti possono essere pagati in crypto? Quali sono le implicazioni fiscali? I pagamenti di capitale in crypto sono accettabili?

I pagamenti degli stipendi in cripto, se consentiti nella giurisdizione pertinente, devono essere dichiarati e contabilizzati. Alcune giurisdizioni potrebbero non consentire il pagamento degli stipendi in valuta estera, quindi cripto potrebbe non essere accettabile.

L'azienda deve includere nel proprio bilancio le attività criptate? È obbligatorio sottoporre a revisione contabile i bilanci che includono le attività criptate?

Sì, in linea di principio gli attivi digitali devono essere inclusi nel bilancio.

Il nostro Team

Scegliete la sede di riferimento:

No Data Found