Nell'ambito di un progetto immobiliare, il direttore dei lavori è una figura professionale indipendente ingaggiata dal committente (ossia chi ha commissionato l'opera) per tutelare i suoi interessi. Un progetto di costruzione o di ristrutturazione di una casa o di un edificio coinvolge infatti, oltre a uno o più committenti, anche almeno un architetto, eventuali specialisti (ingegnere civile, elettrico, sanitario, ecc.), vari fornitori ed esecutori (impresa di costruzione ed artigiani).
Nello specifico, il direttore dei lavori assicura che l’opera venga realizzata secondo il progetto approvato, le normative vigenti e gli standard di qualità richiesti, nel rispetto dei costi e dei tempi previsti. Per far ciò, il direttore dei lavori collabora a stretto contatto con l'architetto progettista, i vari specialisti, i costruttori e gli artigiani durante tutto lo sviluppo del progetto e la sua realizzazione, fino alla consegna dell'opera.
È il cliente finale, che può essere un privato oppure un'azienda o un investitore. Ha l’obiettivo di realizzare una costruzione di natura residenziale, commerciale, industriale/artigianale, turistica, ospedaliera, etc., e per questo si rivolge ad un architetto progettista.
Fa propri gli obiettivi del Committente e gli dà vita trasformandoli in un progetto architettonico.
Una volta definito il progetto, l'architetto si occupa della parte amministrativa per l’ottenimento della licenza edilizia e di tutti i permessi necessari. Una volta terminata la fase progettuale-preparatoria, si può passare a quella esecutiva. A questo punto, sia che si tratti di un progetto pubblico che privato, interviene la figura dell’architetto direttore dei lavori, il cui ruolo è fondamentale durante la fase di costruzione.
Si occupa di supervisionare e dirigere tutto l'iter esecutivo del progetto edilizio o di genio civile: preventivi, appalti, contratti, direzione del cantiere, messa in esercizio, collaudi e lavori di garanzia.
Il direttore dei lavori mette a disposizione le sue capacità e la sua specializzazione per collaborare attivamente con l’architetto progettista nella ricerca delle migliori soluzioni costruttive.
Il direttore dei lavori rappresenta gli interessi del committente dall'alto della sua esperienza e competenza. Garantisce una direzione dei lavori di qualità, il rispetto dei tempi e dei costi preventivati. Assicura e pianifica il coordinamento di tutte le imprese e di tutti gli artigiani e si fa interprete delle esigenze del committente e dell'architetto progettista, suo principale referente.
Dovendo supervisionare l'operato di una così ampia gamma di professionisti, il direttore dei lavori deve necessariamente avere competenze trasversali e una esperienza pluriennale sui cantieri, oltre che un titolo di studi adeguato: di solito è un architetto, un ingegnere, o un'altra figura professionale che ha conseguito una specializzazione nella direzione dei lavori.
Il costante sviluppo del settore edile e delle tecnologie applicate richiede agli operatori una maggiore professionalità e competenza per valutare e implementare le soluzioni ottimali, garantendo sicurezza, rispetto dei tempi e controllo dei costi. Il direttore dei lavori è una figura tecnica, con alla base studi di architettura o ingegneria.
Fra le attività principali della direzione lavori rientrano:
In particolare, il direttore dei lavori si occupa di:
La capacità di consulenza del direttore dei lavori sulle problematiche da risolvere inizia prima della sua presenza in cantiere. Il direttore dei lavori, infatti, può assistere il committente anche nell’analisi della di fattibilità del progetto attraverso la stima dei costi e della redditività.
Durante la realizzazione del progetto immobiliare, il Committente si affida al direttore dei lavori come unico referente qualificato: questo professionista è responsabile della gestione dei vari fornitori, assumendosi compiti, responsabilità e decisioni complesse. Una società di direzione dei lavori dispone di risorse altamente specializzate per affrontare ogni fase del progetto, dal preventivo al controllo dei lavori in cantiere.
Per la gestione e il controllo dei costi viene tenuta una contabilità di cantiere che garantisce una visione complessiva dell’investimento e minimizza i rischi di superamento del budget. I pagamenti ai fornitori e alle ditte esecutrici vengono effettuati puntualmente, evitando interruzioni del cantiere e problemi amministrativi.
La direzione lavori controlla i pagamenti secondo l’avanzamento dei lavori e raccoglie tutte le garanzie fornite dalle ditte esecutrici alla fine dei lavori.
Il direttore dei lavori è una figura essenziale nei progetti immobiliari per garantire il rispetto dei tempi, dei costi e della qualità del lavoro svolto. Affidarsi a una ditta di direzione dei lavori esterna e indipendente permette al Committente di delegare a un professionista esperto il controllo dell'esecuzione dell'opera, il coordinamento dei professionisti coinvolti nel progetto e la verifica dei dati fondamentali, riducendo rischi e imprevisti per il committente.
Direzione Lavori SA è una società del Gruppo Fidinam fondata a Lugano il 13 novembre 1962.
Con circa 10 profili altamente specializzati, la società permette di godere di risorse qualificate per ogni fase del progetto di realizzazione, curando ogni dettaglio. Direzione Lavori è a vostra disposizione per offrire una consulenza sulla realizzazione di progetti edilizi, curando ogni progetto dal finanziamento all'esecuzione.